Allestimenti speciali
“La tavola parlante”: Avete un bel tavolo? Lo trasformiamo in un gioco.
Posizioniamo i prodotti e poi ci disegniamo intorno, scriviamo i nomi dei piatti o suggerimenti su come consumarli, oppure riportiamo il logo dell’evento un racconto e ogni tipo di messaggio che si vuole comunicare. Il risultato sono tante ma tante foto sui social. (non temete per i vostri tavoli, c’è un trucco)
“La tavola pop up”: E’ un allestimento 3D semplice ma d’effetto.
Dal buffet spuntano pop up, messaggi e bastoncini infilati qui e lì che raccontano i piatti o seguono un’idea un percorso o un gioco.
“Buffet verticale”. E’ tra gli allestimenti più complessi da realizzare ma l’effetto finale è sorprendente. E’ curioso osservare lo stupore degli ospiti quando gli stravolgi il classico piano con cui sono abituati a mangiare, passando da un tavolo ad una parete. (come piccole giraffe smangiucchiano dai rami)
Posizioniamo i prodotti e poi ci disegniamo intorno, scriviamo i nomi dei piatti o suggerimenti su come consumarli, oppure riportiamo il logo dell’evento un racconto e ogni tipo di messaggio che si vuole comunicare. Il risultato sono tante ma tante foto sui social. (non temete per i vostri tavoli, c’è un trucco)
“La tavola pop up”: E’ un allestimento 3D semplice ma d’effetto.
Dal buffet spuntano pop up, messaggi e bastoncini infilati qui e lì che raccontano i piatti o seguono un’idea un percorso o un gioco.
“Buffet verticale”. E’ tra gli allestimenti più complessi da realizzare ma l’effetto finale è sorprendente. E’ curioso osservare lo stupore degli ospiti quando gli stravolgi il classico piano con cui sono abituati a mangiare, passando da un tavolo ad una parete. (come piccole giraffe smangiucchiano dai rami)